Uno “Splash” nella rete

Bottega Danza a.s.d.e Gruppo ConPasso di Calderara di Reno 

Molte attività riguardanti l’insegnamento delle arti, come la danza, durante il periodo di distanziamento sociale richiesto dal periodo di emergenza sanitaria, sono passate da insegnamento in presenza a insegnamento a distanza.

In particolare i corsi di danza in presenza hanno cessato il 26 ottobre, in corrispondenza della chiusura di palestre e scuole di danza.

Nel caso della Scuola di Danza Bottega Danza a.s.d.e del gruppo ConPasso di Calderara, questo cambio di modalità didattica ha portato a una serie di riflessioni e di proposte differenziate.

“Di necessità virtù” è stato il nostro primo pensiero, quindi la possibilità di ovviare nel miglior modo possibile a eventi che non potevamo prevedere e che ci hanno portato alla ricerca di soluzioni, anche se imperfette.

La campagna pubblicitaria natalizia di Amazon ha ricordato quanto il confinamento abbia toccato tutta una serie di ragazzi che stavano studiando danza (oppure si stavano allenando in uno sport), dedicando uno spot dove si vede una giovane ballerina i cui sogni sono stati messi a repentaglio a causa della crisi del Covid 19. Continua ad allenarsi nonostante la chiusura della scuola di danza e quando anche il saggio viene annullato, lei danza sotto la neve, quella vera, la “danza dei fiocchi di neve” del balletto Schiaccianoci con la musica di Ciaikovski. La scena ci commuove perché racchiude la forza e allo stesso tempo il dolore che appartiene a una giovane ragazza che non può più ballare negli spazi dedicati tradizionalmente al movimento.

I corsi di danza, nonostante il confinamento, hanno comunque potuto continuare grazie a piattaforme di comunicazione in rete: da una parte dello schermo l’insegnante si registra in diretta e suggerisce, spiega a parole e gesti, dall’altra gli allievi connessi seguono la lezione.

I corsi non hanno voluto avere come obiettivo quello di produrre performances straordinarie, ma lezioni semplificate e adatte a essere praticate negli spazi di una camera, evitando nello stesso tempo torsioni di caviglie o cadute pericolose. Non solo, il pensiero è stato che, al di là della danza, fosse importante preservare il legame fra insegnanti e allievi e le loro famiglie.

Per gli allievi più grandi si è trattato di continuare a mantenere il corpo in allenamento, per potere essere pronti a ricominciare le lezioni quando ritorneranno in presenza e il ruolo dell’insegnante è stato essenzialmente simile a quello di un coach, di un consigliere a distanza, che potesse aiutare al contempo l’allievo a rimanere motivato.

Per gli allievi più piccoli l’insegnante ha continuato nel suo ruolo di facilitatore utilizzato anche in presenza, aumentando però le proposte che andassero nella direzione di proseguire e arricchire la motricità naturale del bambino, organizzando moduli di gioco motorio per sostenere il coinvolgimento e la motivazione alla creazione di movimenti e gestualità espressive. 

I bambini reagiscono bene alle proposte di danza e musica, anche perché la richiesta non è quella di stare seduti davanti ad uno schermo, ma di muoversi allontanandosi da esso con proposte che vanno a sollecitare l’immaginazione e la creatività del movimento. 

Con il gruppo ConPasso, con cui organizziamo da alcuni anni i laboratori adulti- bambini, si è pensato che l’opportunità di continuare con proposte on line potesse avere elementi di interesse anche perché la possibilità di avere il supporto di un adulto all’interno di un’ attività artistica ed espressiva, avrebbe ovviato alle evidenti difficoltà di gestione tecnologica da parte di un bambino solo. 

Per costruire comunque un laboratorio basato sul gioco e centrato sul bambino, che da una parte andasse al di là del coinvolgimento con il pc, ma che dall’altra ne sfruttasse le possibilità: utilizzo di video, frammenti di film, immagini, tutorial per costruire e disegnare. Materiali di cui avvalersi, volendo, anche alla fine e oltre il tempo “ristretto” dell’incontro. 

Ecco quindi concretizzarsi la proposta del gruppo ConPasso: SABATO 12 DICEMBRE Laboratorio on line di Arte Musica Movimento “Uno Splash nella rete” ore 10:00-11:30. Organizzato a partire da brevi spezzoni di film d’animazione, per avviare attività grafiche e di movimento adulti e bambini (4/8 anni) assieme su Zoom. Per prenotazioni, informazioni e costi rivolgersi a 3703502629 oppure Balletto.calderara@libero.it

Summer School Royal Academy of Dance

Summer School Royal Academy of Dance, 28 giugno – 4 luglio 2020
Andalo, Fai della Paganella – Dolomiti del Brenta (Trento)
Risultato immagini per andalo rad summer school
Gentili Allievi e Genitori,
da diversi anni nella nostra scuola viene presentata agli allievi la possibilità di partecipare alla Summer School organizzata dalla Royal Academy of Dance (R.A.D.) di Londra, uno dei principali organismi per la formazione e lo studio della danza classica e contemporanea a livello internazionale.
I corsi di danza sono pensati per offrire agli allievi un’occasione di studio e di approfondimento rigoroso e di alto livello, nel periodo dell’anno più libero dagli impegni scolastici. Nella suggestiva cornice delle Alpi trentine, giovani di diverse fasce d’età, provenienti da tutto il territorio nazionale, possono così trascorrere una settimana di vacanza dedicandosi allo studio della danza, incontrare altri coetanei con i quali stringere amicizia, condividere una comune passione e confrontarsi sugli stessi programmi di formazione previsti dalla metodologia della R.A.D.
In occasione del centenario della Royal Academy of Dance, la Summer School si rinnova e si sposta da Fondo in Val di Non, dove per molti anni si è svolto questo appuntamento con la danza, a Andalo sull’Altopiano della Paganella, all’ombra dello splendido scenario delle Dolomiti del Brenta.
Quelle che seguono sono le prime informazioni per consentire ai nostri allievi e alle loro famiglie di valutare questa opportunità.
A tal fine, ci sembra importante sottolineare la presenza delle insegnanti –  Marina Maffioli, Sara Donati – che accompagneranno gli allievi dal momento della partenza da Bologna e per tutta la durata della vacanza sino al rientro, senza alcun onere aggiuntivo per la loro presenza.
Summer School
La Summer School R.A.D. è strutturata per offrire più corsi di danza durante la giornata, in modo che un allievo possa ogni giorno affrontare diversi aspetti dello studio di questa disciplina artistica: danza classica e contemporanea, studio di brani appartenenti alle coreografie di repertorio della danza classica, danze di carattere e di gruppo, laboratori di creatività e danza contemporanea.
I corsi sono divisi per gradi di apprendimento e per fasce d’età.
Segnaliamo che le informazioni sulla Summer School sono reperibili anche sul sito della R.A.D. Italia all’indirizzo www.raditaly.it .

Laboratori CoNpasso

Laboratori con il Gruppo CoNpasso da Ottobre!

Vi aspettiamo Sabato 19 Ottobre e Sabato 23 Novembre 2019  presso la Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno.

Due diversi laboratori per genitori e bambini e per adulti e anziani che hanno voglia di riscoprire il loro movimento ascoltando i propri bisogni. I bambini invece condivideranno uno spazio con i genitori per creare, ascoltare e muoversi.

  • Dalle 9.30 alle 10.30 – Adulti e anziani – SABATO SI FA L’ARTE

  • Dalle 11 alle 12 – Bambini e gentori 3/8 anni – FACCIAMO CHE IO SONO

Vi aspettiamo!

Prenotazione necessaria al 3703502629 oppure a balletto.calderara@libero.it

flyer_ott_19_ADULTI_v01.jpg flyer_ott_19_bimbi_v04.jpg

Concorso Zenerigolo Dance Award

Le nostre allieve del corso di Danza Contemporanea, Domenica 7 Aprile 2019 hanno conseguito con ottimi risultati il concorso Zenerigolo Dance Award 2019.

Hanno presentato la coreografia: “Ombre” (di Sara Donati) presentata nella categoria Over/Gruppi raggiungendo il TERZO POSTO IN CLASSIFICA!

Inoltre Annalisa Visalli ha danzato la coreografia “Volo” di Sara Donati, presentata nella categoria Over/Assoli raggiungendo il PRIMO POSTO!!!

 

I più sentiti complimenti da tutta la scuola di danza Bottega Danza a.s.d.

 

Anche gli Orsi Sognano….

Ultimo laboratorio creativo di arte musica e movimento per bambini dai 3 ai 5 anni e genitori. Una possibilità per condividere insieme ai bambini la gioia di esplorare, creare e condividere. Vi aspettiamo all’ultimo laboratori dell’anno scolastico, SABATO 9 MARZO 2019 dalle 10.30 alle 11.30 presso la casa della cultura Italo Calvino di Calderara di Reno.

Prenotazione obbligatoria al 3703502629 oppure a balletto.calderara@libero.it.volantino_coN_gen_mar_v03.jpg

Favole a Rovescio – NUOVI APPUNTAMENTI

volantino_coN_nov_dic_verde.jpg

Ti aspettiamo con i nuovi appuntamenti del gruppo CoNpasso per divertirci ed esplorare insieme tante storie e favole, anche natalizie ma tutte a Rovescio!! Laboratorio di arte musica e movimento, un momento dedicato a genitori e bambini: Sabato 24 Novembre e Sabato 15 Dicembre dalle 10.30 alle 11.30 presso Casa della Cultura “Italo Calvino”.( Calderara di Reno)

Prenotazioni obbligatoria entro e non oltre il 16 Novembre al 3703502629 oppure via email a balletto.calderara@libero.it

Lezioni gratuite per tutti i corsi

Imparare a camminare ti rende libero. Imparare a danzare ti dà la libertà più grande di tutte: esprimere con tutto il tuo essere la persona che sei.
(Melissa Hayden)

. Corso di Danza Creativa per bambini di 4/5 anni.

Un momento di gioco, ascolto e condivisione per esplorare lo spazio, la relazione con i compagni e il ritmo della musica attraverso il movimento libero e creativo di ogni bambino. Ogni Venerdi dalle 17 alle 17.45 presso la Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno; a partire da Venerdi 19 Ottobre 2018.

children creative dance.pngPrenotazione necessaria al 3703502629 oppure a balletto.calderara@libero.it – 2 lezioni di prova gratuite.

 

 

 

Vi aspettiamo a provare i nostri corsi presso la nostra sede in Via Persicetana 6h, Zona Bargellino, Caldearara di Reno, a partire da Lunedi 17 Settembre 2018:

 

. Corso di Propedeutica alla Danza Classica e Contemporanea: lezione per porre le basi tecniche della danza classica e contemporanea attraverso le prime coordinazioni e in primi passi tecnici lasciando comunque spazio al bambino per esplorare la proprio e unica creatività. (corso per bambini di 5/6 anni – Ogni Martedi dalle 17.15 alle 18.15 a partire da Martedi 2 Ottobre.)IMG-20180717-WA0013.jpg

. Corsi di Danza Classica (suddivisi per età), metodo Royal Academy of Dance, con possibilità di conseguire qualifiche internazionali.

. Corsi di Danza Contemporanea ( a partire dagli 11 anni) metodo Release – Ogni Mercoledi dalle 19.15 alle 20.30

.Corso di Danza Classica Per Adulti Principianti – dopo una giornata di lavoro un momento

_DSC0176.jpg

per divertirsi ed ascoltare il proprio corpo e riequilibrarlo. Rivolto a tutti coloro che hanno sempre voluto provare la danza ma che per qualche motivo l’hanno sempre vista come un mondo troppo lontano che invece è ora accessibile. – Ogni Giovedì dalle 19.30 alle 20.30 a partire da giovedì 11 Ottobre.

Lezioni di prova per tutti i corsi. Vi aspettiamo numerosi!_DSC9981.jpg

Chiamare il 3703502629 fino alle 17 tutti i giorni, oppure scrivere a balletto.calderara@libero.it per prenotare la lezione di prova.

 

Inizio Corsi 17 Settembre 2018!

LRM_EXPORT_20180820_085903.jpg

Venite a provare i nostri corsi:

  • Danza creativa: per bambini di 4/5 anni presso la Casa della Cultura Italo Calvino. (Inizio corso 19 Ottobre)
  • Propedeutica alla danza classica e contemporanea: 1 lezione a settimana
  • Danza classica: 2 o più lezioni settimanali
  • Danza Contemporanea: a partire dagli 11 anni
  • Danza classica per Adulti Principianti.

Tutti i nostri corsi si terranno presso la nostra sede in Via Persicetana 6h – zona Bargellino presso la scuola 8 Tempi Danza.

Tutti i nuovi allievi hanno una LEZIONE DI PROVA GRATUITA!!!

Per qualsiasi informazione saremo presenti

Lunedi 3, Mercoledi 5 Settembre dalle 16.30 alle 18.30 presso la Casa della Cultura di Calderara di Reno (via Roma 29)

Venerdi 7 Settembre vi aspettiamo alle 19.30 allo Spettacolo di apertura del Nuovo anno scolastico con le ragazze più grandi e quelle più piccole che concluderanno un percorso creativo – La Favola che non si Racconta.

Mercoledi 12 Open Day nella nostra sede dei corsi in via Persicetana 6h- zona Bargellino.

Per informazioni o iscrizioni alla prima lezione di prova contattare 3703502629 dalle 10 alle 20.00 ogni giorno.

VI aspettiamo numerosi!!!

Dance Around the World

Trailer del Film Dance Around the World in uscita a fine Agosto 2018.

Le nostre allieve del corso di Contemporaneo 2 (Annalisa Visalli, Sabrina Galli, Linda Zaniboni) sono state selezionate per partecipare al film Dance Around the World.

Hanno rielaborato la coreografia Risiko (di Sara Donati) presentata al Saggio di Fine anno 2016 in un luogo del loro paese. Hanno danzato all’aperto in un parco di Calderara di Reno e partecipato al concorso per questo film.

Il film documentario integrale uscirà a fine Agosto  durante BMotion, parte del Opera Estate Festival Veneto. Il film sarà proiettato per 5 giorni consecutivi a ripetizione come parte di un’installazione temporanea all’entrata al piano terra del Museo Civico di Bassano del Grappa.

Date: 22 – 26 Agosto 2018

Venue: Museo Civico di Bassano del Grappa

Indirizzo: Piazza Garibaldi 34, 36061 Bassano del Grappa (VI) Italy.

Orari di Apertura: 10:00 – 19:00

Entrata libera

*Free Entry

 

Favole a Rovescio

2 incontri  per bambini dai 3 ai 5 anni e Genitori.

Veniteci a trovare per iniziare l’anno scolastico esplorando e divertendosi insieme!!

Sabato 15 e 22 Settembre 2018 dalle ore 10.30 alle ore 11.30  presso la Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno (Via Roma 29)

I nostri laboratori mirano favorire lo sviluppo della creatività dei bambini, offrendogli uno spazio in cui esprimersi liberamente attraverso la dimensione del disegno, del suono e del movimento.

Si può partecipare ad un solo incontro al costo di 10€ a coppia (genitore/bambino) oppure ad entrambi al costo di 18€.

Pre iscrizione NECESSARIA:

  • via email a: balletto.calderara@libero.it
  • telefonando a 3703502629 attivo tutta estatevolantino_coN_settembre.jpg