Chi Siamo

La Scuola di Danza Classica e Contemporanea Bottega Danza a.s.d. è attiva sul territorio di Calderara di Reno da 25 anni. Offriamo un programma di studio della danza Classica e Contemporanea per bambini a partire dai 4 anni e Laboratori di Arte-Musica-Movimento per varie fasce d’età e in diversi contesti pubblici, con la collaborazione del gruppo CoNpasso. Il gruppo CoNpasso crea anche progetti didattici per le scuole e collabora con altre associazioni ed enti del territorio!

Veniteci a trovare e/o Contattateci  per scoprire tutte le nostre iniziative e i nostri corsi!

Sara Donati: La sua formazione inizia  presso la Scuola di Danza Classica e Contemporanea di Calderara di Reno e poi presso Mousikè di Bologna dove segue corsi di danza classica e contemporanea e laboratori di improvvisazione. Ha studiato danza classica e ne ha superato gli esami  della Royal Academy of Dance di Londra sino al livello Advanced 1. Nel 2014 a Londra consegue il BA (hons) in Contemporary Dance presso Trinity Laban Conservatoire of Music and Dance dopo tre anni di studio in cui ha incontrato insegnanti e coreografi di fama internazionale tra cui Zoi Dimitriou, Hernietta Hale, Charles Linehan, Athina Valha e Susan Sentler. Parallelamente alle attività accademiche ha ampliato il suo percorso formativo svolgendo tirocini presso compagnie quali Candoco Dance Company e Phoenix Dance Theatre di Leeds dove ha seguito un corso propedeutico all’insegnamento della danza nelle scuole. Ha lavorato per alcuni coreografi italiani e stranieri come Cie Willie Dorner e Fortunato Angelini. Ha presentato il suo progetto di Laurea all’International Art Expo di Venezia nel 2014, anno in cui ha ripreso il percorso di insegnamento. Dal 2016 ha condotto laboratori di danza educativa presso scuole materne di Bologna e provincia. Dal 2017 è Danzeducatore®, frequentando il corso annuale presso il centro Mousikè, e presidente dell’associazione Bottega Danza a.s.d.

Marina Maffioli: Insegnante di danza classica (Member and registered Teacher of the Royal Academy of Dance of London), ha fondato la scuola di danza di Calderara di Reno con il nome di Bottega Piccolo-Mini nel 1990. Laureata in Pedagogia con una tesi riguardante il ruolo della danza nell’educazione. La sua formazione prioritaria è avvenuta associando competenze e interessi nell’ambito artistico della danza, con riflessioni metodologiche e pedagogiche riguardanti l’educazione al movimento, la creatività motoria e il rapporto, prevalentemente nella relazione educativa, della musica con il movimento. Fa parte del consiglio direttivo del Centro Mousikè di Bologna, presso il quale insegna danza, corsi di formazione per insegnanti ed educatori della scuola dell’infanzia e primaria, conducendo anche laboratori di danza educativa nelle scuole. E’docente nel “Corso per Danzeducatore®”, organizzato dal Centro Mousiké, dedicandosi in particolare all’utilizzo della musica nell’attività di danza educativa. Dal 1998 al 2011 ha collaborato con l’insegnamento di Metodologia dell’Educazione musicale, in qualità di conduttore dei laboratori di musica e movimento nel corso di laurea in Scienze della Formazione primaria dell’Università di Bologna. In qualità di esperto di danza educativa, ha collaborato al Progetto Europeo ICT-FP7 “MIROR- Musical Interaction Relying On Reflexion”, coordinato dall’Università di Bologna, per lo sviluppo di una piattaforma tecnologica per la creatività musicale e motoria dei bambini(2011-2014).Attualmente il suo tema di ricerca riguarda in particolare i rapporti tra musicisti e danzatori nell’interpretazione di brani musicali. Ha partecipato alla progettazione delle lezioni concerto Musica e Movimento organizzate dalla SIEM (Società Italiana di Educazione Musicale) e dal Teatro Comunale di Bologna, per gli studenti delle scuole primarie e istituti superiori di primo e secondo grado. E’ co-fondatrice della casa Editrice Mousiké Progetti Educativi, con pubblicazioni che si rivolgono principalmente a chi insegna e utilizza danza, musica e movimento creativo nella scuola e più in generale a chi si occupa dellaformazione artistica di bambini e ragazzi. Ha insegnato e diretto scuole di Danza a Bologna (“Centro jazz e danza contemporanea” e “L’Arpa magica”) e in Provincia (Bazzano, Calderara di Reno, Medicina).

Giulia Cremonini: La sua formazione artistica inizia presso il Liceo Artistico F. Arcangeli di Bologna, e prosegue con la laurea in Design del Prodotto Industriale presso la Facoltà di Architettura di Ferrara.
Nel 2016 partecipa al corso di Illustrazione Digitale presso la Scuola Internazionale di Comics di Padova e nel 2018 al Master in Concept Art presso la scuola BigRock di Roncade. Ha lavorato come grafica, designer e illustratrice presso varie aziende in Italia e all’estero, e come freelance.
Dal 2012 si occupa di eventi e organizza laboratori creativi per gruppi di bambini dai 3 ai 13 anni.

 

Il nostro spazio presso la sede della scuola 8 Tempi Danza in via Persicetana 6h a Calderara di Reno

IMG_20170923_110004.jpg IMG_20170923_110149.jpg

Seguici su:

facebook-icon-preview-1.png  @bottegadanza

640x360.jpg bottegadanza  – Bottega Danza

3763875050f1a99c6da34282d4c7c793.png per informazioni anche su Whats App 3703502629

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...